Flavio Magno Aurelio
Cassiodoro nacque a Squillace, tra il 485 e il 490, da prestigiosa e illustre famiglia, che vantava parentela con i Simmachi e con la famiglia degli Anicii, alla quale apparteneva anche Boezio. Il nome proprio, che lo distingue dai sui antenati e familiari tutti illustri, era quello di Senatore, spesso confuso con l’appellativo della funzione senatoria.
Notizie
- Vatican News: In Calabria indagini archeologiche per ricostruire i luoghi di CassiodoroIl Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana ha promosso nuove ricerche aperte a tutti gli studenti e laureati dei vari indirizzi di Scienze dei beni culturali nel territorio dell’antica Scolacium e nei luoghi della regione legati alla vita del grande scrittore tardoantico e alto funzionario di …
- Destinazione Calabria arriva a SquillaceCalabria tutto l’anno è un viaggio lungo 35 puntate ed è trasmesso dal lunedì al venerdì su L’altro Corriere Tv, canale 211 del digitale terrestre. Le immagini, sanno trasmettere la giusta chiave di lettura, affascinando e coinvolgendo quanti vorranno guardare la Calabria con occhi diversi, …
Read the full post →“Destinazione Calabria arriva a Squillace”
- Squillace, avviato il processo di beatificazione di Cassiodorohttps://gloria.tv/post/rGmtgZ28WVGG1cWhxHLKAw77D SQUILLACE – Prima sessione dell’inchiesta diocesana del processo di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Flavio Magno Aurelio Cassiodoro “Christifideles Laici”.L’ha celebrata stamane a Squillace l’arcivescovo mons. Vincenzo Bertolone nella sala convegno dell’archivio storico diocesano. Membri del tribunale per l’istruzione del processo sono …
Read the full post →“Squillace, avviato il processo di beatificazione di Cassiodoro”
- Apertura dell’Inchiesta Diocesana del Processo di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio Flavio Magno Aurelio CassiodoroScarica il comunicato
- Guarda il video del convegno “Medioevo nelle valli”Prima Parte Seconda Parte